Gea (Gaea)

Gea (Gaea)

Scheda: Gea

Dati generali

- Livello di potenza: ?

- Titolo: no

- Epiteti: Madre Terra

- Genere: Femmina

- Area di influenza: no

- Allineamento: Neutrale

- Piano di residenza: Primo Piano Materiale

- Arma unica: {$arma-uni}

- Animali preferiti: {$animali}

- Piante preferite: {$piante}

- Colori preferiti: {$colori}

- Simbolo: Un cesto di frutta

Relazioni

- Pantheon: Greco

- Genitori: {$genitori}

- Fratelli e sorelle: {$fratelli}

- Coniuge: {$coniuge}

- Figli: {$figli}

- Divinità alleate: no

- Divinità nemiche: no

- Manifestazioni e forme alternative: {$aspetti}

Seguaci

- Tramiti noti: {$tramiti}

- Adoratori: no

- Allineamento dei chierici: NM, N, NB, LN, CN

- Domini divini: Equilibrio, Famiglia, Guarigione, Oracolo, Terra

- Mantelli psionici: {$mantelli}

- Arma preferita: no


Si dice che Gea (o Gaia) sia l'interezza dei mondi del Primo Piano Materiale, che è la forza che li unisce tutti insieme. Ciò potrebbe o non potrebbe essere vero; i poteri sanno che gli Olimpici sono abbastanza egocentrici su tutto ciò che dicono. Ma è vero che Gaia generò i Titani e gli elementi sulla sua superficie. Ella è una delle divinità più antiche che i mortali possano nominare, e ha un potere più elevato di quanto Zeus possa mai desiderare. Alcuni la disegnano come una cospiratrice, gelosamente attaccata alla sua potenza e alla sua posizione. La verità è che è solo una madre preoccupata, e non vuole altro che un equo trattamento per tutti i suoi figli. Quando gli déi greci imprigionarono i Titani su Carceri, Gea si sforzò di farli liberare dai loro seguaci, i Giganti. Il conflitto che ne scaturì quasi rovesciò il giovane pantheon, ma gli Olimpici si ripresero velocemente. Gaia provò altre volte a liberare i suoi figli imprigionati, ma Zeus e i suoi compagni non ne vollero sapere. Se lei sta macchinando altri piani per liberare i Titani, non li ha ancora fatti venire a galla. Alcuni dicono che Gea non sia realmente un potere, perchè non ha bisogno di adoratori. Tutto ciò di cui ha bisogno è vita costante e movimento sulla sua superficie, e ottiene ciò con le vanghe dei mortali dei mondi primevi. Se gli Olimpici sognassero di spodestare Gaia, dovrebbero prima distruggere i mortali che vivono su di lei, e ciò ucciderebbe anche loro. Quindi, gli déi vivono in una cauta tregua con la loro nonna.


Bibliografia
1. Colin McComb, Robh Ruppel On Hallowed Ground, TSR, Inc., Ottobre 1996; le medesime informazioni sono riportate anche alla pagina Divinità Greche su sigilonline.altervista.org - vedi la pagina

(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)

© 2025. Parte dei contenuti sono coperti dalla FCP della Wizards of The Coast e in alcuni casi dalla OGL 1.0a; per il resto il contenuto è sotto la CCA-ShareAlike 3.0 License. Vedi INFO LEGALI.