Scheda: Horus
Dati generali
- Livello di potenza: Divinità minore
- Titolo: no
- Epiteti: Il Vendicatore
- Genere: Maschio
- Area di influenza: no
- Allineamento: Caotico Buono
- Arma unica: {$arma-uni}
- Animali preferiti: {$animali}
- Piante preferite: {$piante}
- Colori preferiti: {$colori}
- Simbolo: Una testa di falco
Relazioni
- Pantheon: Egizio
- Genitori: {$genitori}
- Fratelli e sorelle: {$fratelli}
- Coniuge: {$coniuge}
- Figli: {$figli}
- Divinità alleate: no
- Divinità nemiche: no
- Manifestazioni e forme alternative: {$aspetti}
Seguaci
- Tramiti noti: {$tramiti}
- Adoratori: no
- Allineamento dei chierici: NB, CB, CN
- Domini divini: Arcadia, Bene, Caos, Castigo, Protezione, Sole
- Mantelli psionici: {$mantelli}
- Arma preferita: no
Horus, figlio di Iside ed Osiride, è un saldo sostenitore della vendetta: il suo scopo e la sua forza sono tutti rivolti a punire Set per avere ucciso suo padre. Horus è impulsivo e dalla testa calda, e a volte può essere raggirato da chiunque sappia come gestire il suo temperamento. Ciononostante, il Vendicatore può sempre fiutare l'infausta mano di Set, e mantiene una veglia eterna per impedire alle creazioni e ai servitori del male di entrare nelle sacre terre di Heliopolis.
Gallery - Horus
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)