Scheda: Ometeotl
Dati generali
- Livello di potenza: Divinità maggiore
- Titolo: no
- Epiteti: Dio-Sopra-a-Tutto
- Genere: Maschio e femmina
- Area di influenza: no
- Allineamento: Neutrale Puro
- Piano di residenza: Piano Materiale
- Arma unica: {$arma-uni}
- Animali preferiti: {$animali}
- Piante preferite: {$piante}
- Colori preferiti: {$colori}
- Simbolo: L'impronta di un piede
Relazioni
- Pantheon: Azteco
- Genitori: {$genitori}
- Fratelli e sorelle: {$fratelli}
- Coniuge: {$coniuge}
- Figli: {$figli}
- Divinità alleate: no
- Divinità nemiche: no
- Manifestazioni e forme alternative: {$aspetti}
Seguaci
- Tramiti noti: {$tramiti}
- Adoratori: no
- Allineamento dei chierici: LN, NB, NN, NM, CN
- Domini divini: Creazione, Equilibrio, Forza cosmica, Guarigione, Rinnovamento, Vita
- Mantelli psionici: no
- Arma preferita: Spada lunga
Ometeotl è il “Dio-Sopra-a-Tutto”, il potere di ciò che è vicino e lontano. È il progenitore degli dèi, colui che ha creato prima di tutto sé stesso, poi gli altri poteri e, infine, tutto quello che rimane. In un certo senso, è l’incarnazione del creato secondo il Pantheon Azteco, e tutte le creature sono parte di lui. Incarna anche il principio di dualità che pervade il pensiero azteco: è maschio e femmina, luce e ombra, negativo e positivo, e alcuni parlano di lui come di due divinità separate (Ometecuhtli e Omecihuatl). Non esiste nessuna sua statua o raffigurazione, poiché è invisibile come il vento. L’unico segno di Ometeotl che possa essere visto sono le sue impronte, sebbene si racconti che il suo ineffabile avatar porti una spada affilata di pura ossidiana, la quale diventa visibile solo una volta sguainata. È raro che Ometeotl venga venerato direttamente (di solito è Quetzalcoatl ad essere identificato come capo del pantheon) ma i suoi sacerdoti sono tenuti a sacrificare a lui parte dei loro tesori e del loro cibo.
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)