Scheda: Raiden
- Titolo: no
- Epiteti: La Freccia del Fulmine
- Livello di Potenza: ?
- Simbolo: Mazza nera con fulmini
- Genere: Maschio
- Allineamento: Neutrale
- Area di influenza: no
- Adoratori: no
- Allineamento dei chierici: N, NM, NB, NM, CN
- Domini: Caos, Carceri, Distruzione, Invidia, Male, Tempeste
- Mantelli: {$mantelli}
- Pantheon: Giapponese
- Divinità alleate: v
- Divinità nemiche: no
- Arma preferita: no
Conosciuto anche come Raijin, Raiden è il dio del tuono, del lampo e della tempesta; è uno dei costanti compagni di Susanoo. Ha l'aspetto di un demone circondato da tamburi, che batte per provocare tuoni. Sui tamburi è disegnato il tomoe, un simbolo arcaico che rappresenta tanto la triplice divisione Terra-Cielo-Uomo quanto il circolo della vita. Mentre Susanoo urla e distrugge, Raiden lo accompagna con i suoi tamburi di tuono che proiettano fulmini in ogni direzione. Raiden è anche il Protettore dei Fabbricanti di Frecce, i quali, nell'arco della loro vita, creano dieci frecce eccezionali, destinate ad uccidere altrettanti uomini. Solo al dio è concesso sapere quali esse sono.
E' spesso accompagnato nelle sue raffigurazioni da Fujin, il dio del vento.
Raiden è un dio meschino; ritiene di non avere il rispetto che merita e fa del suo meglio per riempire Susanoo di una folle rabbia omicida. Incoraggia le dispute e la guerra, specialmente quelle che vengono combattute dagli arcieri, visto che ogni mortale che muore per mano di una freccia lo rafforza.
Il suo reame a Carceri è un luogo di esplosioni di luce, tuoni e fulmini, isolato dal resto del piano da una spessa cortina di nubi temporalesche. Chi visita questo posto deve star attento ai suoi servitori, i tanuki – una razza di feroci e intelligenti ibridi cani-procioni. I tanuki sono resistenti e crudeli e si divertono ad usare le proprie capacità di mutaforma per condurre i mortali alla morte.
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)