Scheda: Shang-ti
- Titolo: Imperatore Celeste
- Epiteti: no
- Livello di Potenza: Divinità Maggiore
- Simbolo: Un drago di giada
- Piano di residenza: Mechanus, Palazzo di Giada
- Genere: Maschio
- Allineamento: Legale Buono
- Area di influenza: no
- Adoratori: no
- Allineamento dei chierici: NB, LB, LN,
- Domini: Bene, Comunità, Creazione, Legge, Nobiltà, Mechanus
- Mantelli: {$mantelli}
- Pantheon: Cinese
- Divinità alleate: no
- Divinità nemiche: no
- Arma preferita: no
Shang-ti (Yu-Huang-Shang-ti per essere precisi) è il più grande pezzo grosso del pantheon. Regola gli astri e sorveglia i mondi primevi dove il suo pantheon ha influenza, determina promozioni o retrocessioni dei poteri cinesi, e guida la Burocrazia Celeste nel suo cammino lungo la storia. E’ un bel mucchio di responsabilità, ma Shang-ti è all’altezza del compito. Non si arrabbia mai ne alza mai la voce a meno che non venga gravemente provocato, ma la punizione che infligge per i fallimenti è leggendaria. Dei poteri sono stati addirittura privati della propria immortalità e spediti nell’aldilà come misura correttiva. Shang-ti guarda dall’alto in basso i “barbarici” poteri degli altri pantheon ad eccezione di Primus, il patrono dei Modron. Primus è l’unico esterno, pare, che sia sufficientemente legale e ordinato da piegarsi innanzi al lavoro della Burocrazia Celeste.
Nessuno si meraviglia, dunque, che Shang-ti abbia eretto il suo Palazzo di Giada a Mechanus, a parecchia distanza da Regulus, in modo che nessun Modron minore possa interferire con gli affari del pantheon. Le strade sono allineate con parchi accuratamente ordinati, biblioteche di conoscenza perduta e meraviglie architettoniche, ognuna delle quali punta verso il palazzo dell’Imperatore – il centro della Burocrazia. Una volta li, pare, un mortale si trova letteralmente a compilare un modulo per ogni cosa.
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)