Gehreleth Shator - by Tony Diterlizzi
TSR Planescape Monstrous Compendium Appendix I (1994-02) © Wizards of the Coast & Hasbro
Gli shator sono ancora più bassi dei kelubar, ma compensano con la loro obesità quasi oscena; la loro pelle è talmente grinzosa e cadente che sembrano impastranati in tuniche di pelle. La loro testa larga è occupata quasi interamente dalla bocca, con una mandibola prominente come nei bulldog. Hanno una forza straordinaria, paragonabile si dice solo a quella degli ultroloth o degli yagnoloth, e possiedono sensi molto acuti.
Sono la casta dominante dei Gehreleth (o Demodand), i più furbi e intelligenti della loro specie. Dettano legge e comandano sulle altre caste. Sono gli unici Gehreleth in grado di lasciare volontariamente Carceri, e di inviare all'esterno gli altri Demodand. Spesso possono essere trovati al di fuori di Tartaro, tipicamente intenti su qualche mondo Primario nel loro passatempo preferito: scrivere trattati su come evocare creature dagli inferi diverse dai Gehreleth, o prose e poesie che inneggiano alla futilità e all'angoscia cosmiche; di solito lo fanno nascondendosi dietro qualche poeta o scrittore famoso. Nota curiosa, gli shator adorano le chimere e spesso le tengono come cuccioli da compagnia. Come tutti i Gehreleth, possiedono un triangolo di ossidiana che li mantiene collegati al resto della razza e ad Apomps stesso.
GALLERY
Demodand Grinzoso- by Tyler Walpole
Pathfinder Roleplaying Game Bestiary 3 (2011-12) © Paizo Publishing, Wizards of the Coast & Hasbro
Xideous lo Shator intento a scrivere trattati di evocazione, nascosto nell'Alveare di Sigil all'interno del "Cancello" - by Tony Diterlizzi
TSR AD&D 2nd ed. Planescape - Uncaged: Faces of Sigil (1996-03) © Wizards of the Coast & Hasbro
Schede e Punteggi
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)