Scheda: Valchirie
Dati generali
- Livello di potenza: ?
- Titolo: no
- Epiteti: Prescelte della Battaglia
- Genere: Femmine
- Area di influenza: no
- Allineamento: Caotico Neutrale
- Piano di residenza: Ysgard, Ysgard, Asgard
- Arma unica: {$arma-uni}
- Animali preferiti: {$animali}
- Piante preferite: {$piante}
- Colori preferiti: {$colori}
- Simbolo: Una donna con un elmo cornuto
Relazioni
- Pantheon: Norreno
- Genitori: {$genitori}
- Fratelli e sorelle: {$fratelli}
- Coniuge: {$coniuge}
- Figli: {$figli}
- Divinità alleate: no
- Divinità nemiche: no
- Manifestazioni e forme alternative: {$aspetti}
Seguaci
- Tramiti noti: {$tramiti}
- Adoratori: no
- Allineamento dei chierici: CB, CN, CM, N
- Domini divini: Caos, Coraggio, Fato, Guerra, Riposo, Ysgard
- Mantelli psionici: {$mantelli}
- Arma preferita: Spadone
Ruolo
Le Valchirie non sono esattamente dei poteri. Sono più simili a dei tramiti per l’intero pantheon norreno, vergini che conducono gli spiriti dei coraggiosi al Valhalla sul dorso di cavalli alati. Lasciano che un mucchio di poveracci finiscano nel reame di Hel dopo la morte, scegliendo solo i più valenti dai campi di battaglia per servire nelle forze degli Einheriar degli Aesir.
Descrizione e caratteristiche
Le Valchirie sono viste solo da combattenti sul punto di morire, ma quando arrivano sul Piano Materiale emanano una luce peculiare, che alcuni chiamano aurora boreale. Ovviamente, i loro compiti le rendono abbastanza irraggiungibili. Adorano l’odore del sangue e tendono sempre l’orecchio alla prossima battaglia. Possono percepire le battaglie importanti che avvengono in quei mondi dove gli Aesir hanno influenza.
Ci sono ventisette Valchirie, ed anche se non sono identiche, si assomigliano tutte: sono donne con elmi, cotte di maglia, biondi capelli intrecciati e piume di cigno. Sono capitanate da Reginleif, una sgherra la cui parola è legge tra le sue pari.
Schede e Punteggi
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)