Scheda: Zhakata
- Titolo: no
- Epiteti: no
- Livello di Potenza: ?
- Simbolo: Una piccola reliquia contenente dita d'ossa umane
- Piano di residenza: Ravenloft
- Genere: Maschio
- Allineamento: Legale Malvagio
- Area di influenza: ?
- Adoratori: no
- Allineamento dei chierici: LN, LM, NM
- Domini: Distruzione, Terra, Fuoco, Protezione
- Mantelli: {$mantelli}
- Pantheon: Ravenloft
- Divinità alleate: no
- Divinità nemiche: no
- Arma preferita: Mazzafrusto
Descrizione
Le rocciose distese di G'Henna sono colme di statue in onore del bestiale dio Zhakata, che viene ritratto come una creatura mostruosa seduta su una pila di ossa.
Credenze e dogmi
Il popolo di G'Henna crede che Zhakata esista sotto due aspetti: il Divoratore e il Provveditore. Tristemente, G'Henna ha finora sperimentato solo il Divoratore. Zhakata, infatti, domanda infiniti sacrifici, in genere alimenti ma occasionalmente creature vive: egli non viene adorato ma placato
Il Divoratore
Il Divoratore è una divinità crudele ed austera: tutti i raccolti devono essere donati ai preti del Tempio di Zhakata, che devolvono il tributo al loro dio e consegnano ciò che resta all'affamata popolazione. Comprare e vendere cibo è una offesa capitale. L' obesità è un atto sacrilego.
Il Provveditore
Il popolo di G'Henna continua a compiere sacrifici nella speranza disperata che un giorno si consideri soddisfatto. In quel giorno leggendario, Zhataka camminerà su G'Henna in forma fisica trasformandosi in Zhakata il Provveditore. Generazioni di G'Henniti sono morte di stenti nella speranza di guadagnarsi l'era dell'abbondanza che dovrebbe venire.
Clero
In G'Henna le leggi ecclesiastiche e quelle civili coincidono. Il chierici di Zhakata mangiano bene, prendendo il meglio da ciò che viene loro consegnato ogni giorno; la loro parola è Legge. Tuttavia, ogni chierico ubbidisce senza esitazione ai comandi dell'Alto Sacerdote: Yagno Petrovna.
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)